A Torino, sponda bianconera, ci sono ormai da
tempo domande su chi sarà il futuro allenatore della Juventus. Da quella bruciante
esclusione dalla Champions da parte dell’Ajax, il popolo bianconero si è
schierato quasi all’unanimità contro Max Allegri, ritenuto già da diverso tempo
responsabile della mancanza di gioco della Juve. Certo, la delusione Champions
è stata la goccia che ha fatto traboccare un vaso già colmo di insoddisfazioni, nonostante
i cinque scudetti vinti di seguito, supercoppe e Coppe Italia. Ma i tifosi
vogliono il gioco, desiderano divertirsi, soprattutto in considerazione dei
suoi tanti campioni in squadra e dalla presenza di Cristiano Ronaldo. Ma ciò che
rode soprattutto ai tifosi della Juve è quell’atteggiamento di squadra che al
cospetto delle meraviglie del calcio europeo, ci sia davvero un divario
culturale nell’intendere un calcio offensivo, fisicamente preparato a sostenere
sforzi, contrasti duri e, soprattutto, capaci di creare una ragnatela di
passaggi con poche possibilità di errore per non dare vantaggio all’avversario.
E allora il popolo bianconero si chiede perché la Juve che conta di grandi
campioni, non possa fare un gioco più moderno e all’altezza di contrastare le
più alte espressioni di calcio europeo? Il gioco all’inglese, ad esempio, è
così impossibile da imparare? E’ soltanto questione di mentalità, di cultura o
di che altro? Ed ecco che ci si chiede perché Andrea Agnelli non stia pensando
ad un allenatore che sappia di calcio europeo per potere inculcare alla squadra
i principi di un calcio che sappia andare oltre i confini. Un calcio che magari
sia più adatto a vincere la Champions piuttosto che gli scudetti. E allora che
fare? Secondo noi si è aspettato troppo, in quanto la società avrebbe dovuto
stringere i rapporti con Zinedine Zidane per opzionarlo, prima che furbescamente
Florentino Perez se lo accaparrasse nel tentativo di ricominciare un ciclo di
vittorie. E adesso? Adesso ci sono diversi segnali che lasciano pensare all’addio
di Allegri, nonostante in apparenza, fin dal post gara con l’Ajax, sia Agnelli
che lo stesso allenatore bianconero hanno dichiarato di voler proseguire ancora
insieme. Ma voci di corridoio dicono che ad Allegri sia arrivata una proposta irrinunciabile
da parte del PSG. A questo punto si aprirebbero diversi scenari che
porterebbero a vari nomi per la sostituzione del tecnico livornese. Potrebbe
esserci infatti il ritorno di Antonio Conte che però, tranne improvvisi
ripensamenti, sembrerebbe ormai destinato ad accasarsi all’Inter. Ma nel
quartiere bianconero della Continassa, corre insistente il nome di Didier Deschamps
che conosce molto bene l’ambiente juventino ma è attualmente legato alla nazionale
francese. Ma se il punto nevralgico delle aspettative della Juventus è quello
di dare alla squadra un segnale di calcio moderno ed europeo, perché pensare a
un coach che di fatto non allena in una società ma è il commissario tecnico
della Francia? Due ruoli diversi che porterebbero molti interrogativi. Dunque, riteniamo
che Andrea Agnelli a questo debba pensare al profilo di un allenatore che
arrivi dall’estero e abbia un curriculum adatto ad inculcare principi di gioco
offensivo e meno inibito da schemi tattici più adatti al pallone italiano
piuttosto che estero. Se Guardiola sembra irraggiungibile per il suo lauto
contratto al Manchester City (ma cos’è irraggiungibile per una Juve che può
permettersi di avere tra le proprie fila un costosissimo campione come CR7?),
perché non pensare a Jurgen Klopp, ( 10 milioni di contratto già pronti per
lui) piuttosto che Pochettino o l’allenatore dell’Ajax Erik ten Hag che tanto
bene sta facendo nella squadra olandese, nonostante la sfortunata eliminazione
in extremis dalla Champions ad opera del Tottenham? Insomma la Torino
bianconera non sta più nella pelle e anche se nulla trapela dalla società Juventus
in merito alla panchina del prossimo anno, i segnali che Max Allegri abbia ormai
deciso il suo futuro lontano dall’Allianz Stadium ci sono tutti.
Salvino
Cavallaro
- Martedì, 19 Gennaio 2021 18::1SPROFONDO GRANATA
- Lunedì, 04 Gennaio 2021 18:40TORINO, IL CALCIOMERCATO DELLA SPERANZA
- Giovedì, 10 Dicembre 2020 15::1“SAMBA”. ECCO IL RACCONTO DI ATTILIO ANDRIOLO
- Martedì, 06 Ottobre 2020 11:42NOI CHE COMMENTAVAMO LE PARTITE E I FATTI TECNICI
- Mercoledì, 26 Agosto 2020 17:22IL GIORNO DOPO LO CHOC, IL NULLA CAMBIA E IL RADICALE CAMBIA...
- Domenica, 09 Agosto 2020 14:25QUANDO SI DICE: “NON HA ESPERIENZA”.
- Lunedì, 03 Agosto 2020 12:36TORO, NUOVA IDEA TECNICA MA C’È BISOGNO DI TANTO ALTRO.
- Domenica, 02 Agosto 2020 15:02LE ELUCUBRAZIONI DI CONTE E LE CRITICHE ALLA SOCIETÀ
- Sabato, 01 Agosto 2020 15:57IL MALE OSCURO DI JOSIP ILICIC
- Giovedì, 30 Luglio 2020 12:10IL MILAN CHE NON TI ASPETTI
- Martedì, 28 Luglio 2020 12:42NOI DETRATTORI DI MAURIZIO SARRI ALLA JUVENTUS
- Sabato, 25 Luglio 2020 15:14JUVENTUS, CANCELLATO L’APPUNTAMENTO DI FERRAGOSTO A VILLAR P...
- Mercoledì, 22 Luglio 2020 16:16LA MALATTIA DELL’ANIMA DI HIGUAIN
- Lunedì, 20 Luglio 2020 18:59CONTE, NON ESAGERARE!
- Lunedì, 20 Luglio 2020 19:08CONTE, NON ESAGERARE!
- Domenica, 19 Luglio 2020 11:56IL PIEMONTE DÀ VIA LIBERA AGLI SPORT DI CONTATTO
- Sabato, 18 Luglio 2020 16:57ANDREA BELOTTI, IL GALLO CANTA PER IL TORO
- Domenica, 12 Luglio 2020 17:24IL “SARRISMO?”, UN’INVENZIONE GIORNALISTICA.
- Sabato, 11 Luglio 2020 16:47CASO DI CORONAVIRUS DI UN TESSERATO DEL PARMA (NON È CALCIAT...
- Giovedì, 09 Luglio 2020 15:29L’ANALISI DEL DR. ANDRIOLO SUL MOMENTO DELLA SUA JUVENTUS
- Mercoledì, 08 Luglio 2020 18:36DIAMO VOCE AL POPOLO BIANCONERO. COSA C’È CHE NON VA IN QUES...
- Domenica, 05 Luglio 2020 13:50DERBY SENZA STORIA. ADESSO LA JUVE È A +7 DALLA LAZIO
- Venerdì, 03 Luglio 2020 12:11JUVE TORO E PENSIERI DESTINATI ALL’ALTRUI ALTROVE
- Lunedì, 29 Giugno 2020 19:11TORO, CHE SBERLA A CAGLIARI.
- Domenica, 28 Giugno 2020 19:13COMPLETATE AL J MEDICAL LE VISITE MEDICHE DI ARTHUR E PJANIC
- Sabato, 27 Giugno 2020 12:20POKER DELLA JUVE CONTRO IL LECCE, MA C’È ANCORA TANTO DA FAR...
- Sabato, 27 Giugno 2020 16:11L’AMBIENTE INTERISTA DELUSO, PENSA GIÀ AL PROSSIMO FUTURO
- Lunedì, 22 Giugno 2020 17:34IL RUOLO DEL PORTIERE NEL CALCIO MODERNO
- Venerdì, 19 Giugno 2020 17:41LA JUVE E L’ERRORE DI NON AVERE INSISTITO SU SIMONE INZAGHI
- Domenica, 14 Giugno 2020 18:56IL CALCIO SENZA LA GENTE