FRANCIA-INGHILTERRA: OBIETTIVO RINASCITA


FRANCIA INGHILTERRA
tempo: 38ms
RSS
11/06/2012 -

Francia-Inghilterra è il big match tra due delle squadre più attese di questo Europeo: le due grandi delusioni degli ultmi anni si presentano come due team in fase di ricostruzione.

In casa inglese Roy Hodgson suona la carica: "Sono state tre settimane intense ma sono state tre settimane in cui mi sono sentito accettato dal gruppo e i giocatori mi hanno reso facile il lavoro. Abbiamo una rosa piena di giocatori che sono le stelle principali del proprio campionato. Li ho visti all'opera ogni settimana e giocare al meglio delle proprie possibilità, spero che possano confermarsi anche lunedì sera. La Francia? abbiamo grande rispetto per loro, ma so anche che i miei giocatori credono molto nelle loro possibilità, per cui vediamo cosa riusciamo a fare. Sarà una sfida impegnativa, contro una squadra in grande forma, che non perde da 21 partite. Ma in un Europeo spesso la forma non conta, conta come giochi in quella partita ".

In casa blues invece Laurent Blanc avverte i suoi: "Gli inglesi sono forti nei contrasti e guardando alle loro ultime due amichevoli dovremo stare attenti a non concedere loro gli spazi per le ripartenze, con Gerrard che e' bravissimo a rilanciare l'azione. Ma dovremo giocare la nostra partita, speriamo che vinca chi giochera' meglio ma non sempre e' cosi'. Siamo convinti di esserci preparati bene e per domani saremo pronti.
Stress? Nessuno, c'e' solo voglia di entrare nel vivo degli Europei. Abbiamo sofferto ma siamo qui e ce lo meritiamo".

Andando alle formazioni l'Inghilterra, due turni senza Rooney, si affida al talento dell United Wellbeck: ricapitolando Hart in porta, Johnson a destra, Terry e Lescott al centro, Cole a sinistra, Milner, Gerrard, Parker e Walcott a centrocampo, Young e appunto Wellbeck in attacco.

In casa Francia Blanc preserverà per le prossime partite Mvila lasciandolo almeno inizialmente in paanchina: Lloris sarà il portiere, difesa a 4 con Debouchy, Mexes, Koscielny e Evra, Cabaye e Diarra a far da diga dietro a Ribery, Nasri e Malouda alle spalle di Benzema.

Luca Bonaccorso